cnc e meccanica

Versione completa: Tempra laser
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Una volta il tubo del laser a Co2 da 80 W doveva essere lungo circa 2 mt.
( forum : Sam FAQ)

Oggi con i nuovi laser a diodo di potenza, tutto si è miniaturizzato.
E qui si vedono i risultati.
https://www.homemadetools.net/forum/lase...post246527
.
Dubito che con i laser a diodo tu riesca ad arrivare a quelle potenze. Quello è quasi sicuramente un laser a fibra. Ad oggi il laser diodo più potente, arriva a 45W ottici
Oltretutto c'è il problema della lunghezza d'onda: i laser diodo, ai metalli fanno il solletico
Il progresso miniaturizza sicuramente le apparecchiature , ricordo quando ero all'università che nel laboratorio c'era un nuovissimo laser da 5 W , se non era 2 m poco ci mancava : ma c'è un limite alla possibilità di rendere tutto piccolo , le potenze grandi , qualunque sia la fonte di energia hanno bisogno di una quantità di materia sufficiente per poter essere efficaci.
Al mio ex lavoro c'é un laser a diodo di 35W che viene usato per incisione
Coincide con quanto affermato da Sun Tzu , per il momento è il limite di potenza dei laser a diodo.
non so fino a che punto possa funzionare, ma i cinesi stanno facendo laser con più diodi (2, 4, o più) che poi concentrano con le lenti in un unico fascio
Il sistema può funzionare ma raggi laser convergenti hanno un solo punto ( molto piccolo) dove si concentrano
Il laser di cui parlo usano quel tipo di tecnologia per raggiungere i 45 W

Tuttavia per essere efficace sui metalli deve avere una lunghezza d'onda di 1064 nm, mentre i laser diodo commerciali sono da 450 nm. Per andare su potenze decenti a 1064 nm bisogna usare i laser fibra