cnc e meccanica
tornio colchester mk1 - Versione stampabile

+- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com)
+-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34)
+--- Forum: Meccanica tradizionale (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Forum: Migliorie e restauri (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=49)
+---- Discussione: tornio colchester mk1 (/showthread.php?tid=619)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


RE: tornio colchester mk1 - CARLINO - 05-22-2022

Dipende da quanto si leva : due o tre decimi influiscono poco sulle barre , una piccola flessione la sopportano senza inconvenienti.


RE: tornio colchester mk1 - andrerido - 05-22-2022

L'altezza della barra e vite (avanzamenti e filetti) si recupera rettificato l' appoggio sotto il carro dove si fissa la scatola ingranaggi, il problema invece e' il trasversale che ha l' automatico e va fuori l' altezza tra ingranaggio e vite
Comunque tra guide e carro si parla di 0.8 -1mm almeno


RE: tornio colchester mk1 - MDS - 05-22-2022

Nessuno vieta di recuperare le misure con fette di bronzo o di Turcite .....

Naturalmente si tratterebbe di un lavoro (delicato) in più ..... Confused


RE: tornio colchester mk1 - andrerido - 05-23-2022

oggi mi ha chiamato il signore della rettifica e mi ha dato la disponibilità a rettificare, è in pensione ma saltuariamente fa lavori di rettifica, ora sto cercando di ordinare la grisa per fare il tassello delle guide che manca e poi gli porto tutto. Non penso di inserire materiale anti attrito per recuperare l' altezza, successivamente vedro' come disassare l' ingranaggio per recuperare la misura dell' avanzamento trasversale


RE: tornio colchester mk1 - andrerido - 06-06-2022

Ecco qui il tassello che mi mancava, gia' che c' ero ho ripassato il piano e 3 mm di guide perche' lo spigolo era troppo rovinato, ora ha tutto il rettificatore


RE: tornio colchester mk1 - CARLINO - 06-06-2022

Sbozzare il tassello sarà un bel lavoro di fresatrice...sarà anche molto difficile l' "incastro" perfetto . Ad occhio il pezzo di ghisa mi sembra scarso ma sicuramente è una deformazione fotografica.


RE: tornio colchester mk1 - andrerido - 06-07-2022

Guarda bene ..... e' gia' montato nella seconda foto. Ora stanno alla rettifica


RE: tornio colchester mk1 - gcrimi2004 - 06-07-2022

Mamma mia che lavorone!  Rolleyes


RE: tornio colchester mk1 - libero - 06-07-2022

Certamente avrai spinato il tassello in modo di facilitare la centratura ad ogni rimontaggio .Gran bel lavoro complimenti .


RE: tornio colchester mk1 - CARLINO - 06-07-2022

Oltre alla centratura ci vogliono anche le viti di estrazione, perchè un tassello fatto bene non deve ballare ma deve essere forzato al punto giusto per poter contribuire alla rigidità del banco : per questo è molto importante la assoluta complanarità delle superfici di contatto , un minimo errore porterebbe a forzature in grado di deformare il banco.