cnc e meccanica
Un lavoro insolito - Versione stampabile

+- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com)
+-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34)
+--- Forum: Oltre la meccanica (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=52)
+---- Forum: moderatamente OT (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=55)
+---- Discussione: Un lavoro insolito (/showthread.php?tid=1318)



Un lavoro insolito - CARLINO - 12-14-2023

Fra i tanti piccoli problemi che si trovano in una nuova casa mi è capitato che con l'arrivo del freddo pioveva abbondantemente dalla cappa della cucina anche in assenza di precipitazioni : la causa è stata subito trovata , il condotto sbuca nella terrazza sovrastante e prosegue fino al tetto con un tubo di rame da 100 mm di diametro, creando una superficie di condensazione di oltre 1 mq. le soluzioni possibili erano usare un tubo coibentato o inserire una trappola per condensa come le seguenti :

[attachment=2734]

Mi sembrava ingombrante e complicato per cui ho scelto di montare un tubo coibentato, passando dal diametro esterno 100 mm a 150 mm. Ho dovuto modificare le staffe per portare il tubo più vicino possibile al muro per rispettare l'asse dell'esistente, ho pensato di chiamare un aiuto per l'installazione ma alla fine ho provato da solo e ci sono riuscito con il solo aiuto di una scala, facilitato dal fatto che gli spezzoni di tubo erano lunghi 1 m. Mentre sistemavo il comignolo mi ha telefonato Giuvanin ma naturalmente non ho potuto rispondere , se leggerà questa discussione capirà il perchè della mancata risposta .
Ecco il risultato finale :

[attachment=2735]

E queste sono le staffe modificate per accostare il tubo il più possibile alla parete :

[attachment=2736]


RE: Un lavoro insolito - libero - 12-15-2023

Ottimo lavoro complimenti .


RE: Un lavoro insolito - MDS - 12-15-2023

Lavoro eseguito a regola d'arte ... Shy 

Forse un tubo in Inox avrebbe avuto minore conducibilità termica ....


RE: Un lavoro insolito - CARLINO - 12-15-2023

@ libero : grazie del complimento , il difficile è stata l'assoluta mancanza di esperienza nel campo, ma alla fine è fatta...
@ MDS : la canna fumaria ha all'interno un tubo di inox di diametro 100 mm ed ha tutt'intorno uno spessore di 25 mm di lana di roccia, secondo i miei calcoli dovrebbe mantenere all'interno una differenza di temperatura più che sufficiente sufficiente ad evitare il punto di rugiada.


RE: Un lavoro insolito - MDS - 12-15-2023

Allora tutto OK .....

Da me , a suo tempo , hanno posto in opera tubi coibentati Inox sia interno che esterno ... Blush


RE: Un lavoro insolito - Alfio - 12-15-2023

(12-15-2023, 07:06 PM)CARLINO Ha scritto: @ libero : grazie del complimento , il difficile è stata l'assoluta mancanza di esperienza nel campo, ma alla fine è fatta...
@ MDS : la canna fumaria ha all'interno un tubo di inox di diametro 100 mm ed ha tutt'intorno uno spessore di 25 mm di lana di roccia, secondo i miei calcoli dovrebbe mantenere all'interno una differenza di temperatura più che sufficiente sufficiente ad evitare il punto di rugiada.

Ciao carlino.
Stessa canna fumaria che ho sullo scarico dei fumi stufa a pellet nelle parti esterne.
Però non capisco come mai vai al tetto con la canna della cappa cucina. Da noi escono tutti in parete  con tanto di griglia  sulla facciata.
Tenendo poi presente che da noi avendo vincoli paesaggistici non si possono fare facilmente canne fumarie esterne a vista.


RE: Un lavoro insolito - CARLINO - 12-15-2023

La vecchia era fatta con un tubo di pluviale, secondo me non a norma : non poteva uscire in parete perchè la parete è in comune con la camera da letto , era più semplice andare in verticale , per uscire bastavano 30 cm , e in terrazza doveva andare in alto....