cnc e meccanica
Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - Versione stampabile

+- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com)
+-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34)
+--- Forum: Meccanica tradizionale (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Forum: Tornio (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) (/showthread.php?tid=1327)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - Jo3 - 12-22-2023

Ciao a tutti,
Torno dopo un po di tempo a descrivervi le nuove evoluzioni del tornietto BV20, di cui al thread precedente

Grazie a Carlino (che non manchero' mai di ringraziare per l'aiuto) ho ricevuto da lui una torretta con cartelle, che si adatta al tornio BV20.

Adesso il lavoro sarà rifare (da pezzo pieno) la vite di fissaggio torretta, in quanto la nuova torretta ha diametro interno 13,9.

Allego la torretta regalatami da carlino, e il disegno di massima da cui ricavare la vite di fissaggio.

I tempi di realizzazione saranno compatibili con i tempi della mia presenza passata qui sul forum.  Tongue
[Immagine: 3422282204.jpg]


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - CARLINO - 12-22-2023

Non usare la manovra a compasso , è scomodissima , si usa quando lo spazio è ristretto ed è difficile usare un'altra chiave: quella vite andrà manovrata spessissimo , molte torrette hanno una leva di manovra fissa , prolunga il cilindro superiore e ci avviti una leva a 30°.
Puoi anche evitare di rifare tutta la vite se ha la lunghezza giusta , devi solo fare un paio di boccole di centraggio.


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - SunTzu - 12-22-2023

Concordo con Carlino.
Se la vite originale è più stretta, fai solo una boccola di centraggio, mentre per il dado a stringere o ci lasci il dado esagonale o puoi fare una leva fissa. Non usare la chiave a compasso o tra qualche tempo ti maledirai da solo, oltre che per la scomodità, anche perchè a volte quella vite va stretta forte (per lavorazioni con utensile molto a sbalzo ecc) e con la chiave a compasso non si riesce bene


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - Jo3 - 12-22-2023

Ciao a tutti.
La vite originale e' più larga (15 mm) ma e' troppo corta ( 50 mm, mentre la torretta e' 45) .

Fosse solo il diametro si potrebbe pensare di tornirla da 15 a 13,9 ( oppure allargare il foro della torretta a 15)

Il problema e' la lunghezza insufficiente

Non ho assolutamente capito il discorso chiave a compasso? Sono un po tardo : mi potreste spiegare meglio?


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - SunTzu - 12-22-2023

Ma che ne so.. è Carlino che diceva che volevi usare una chiave a compasso... colpa sua Big Grin Angel

Per il resto, data la situazione, in effetti conviene rifarla


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - CARLINO - 12-22-2023

Nel disegno si vede un cerchio con due fori da 3 mm : l'ho interpretato come se fosse la testa della vite con una manovra, spiega meglio come vuoi realizzare il nuovo pezzo.


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - Jo3 - 12-22-2023

X carlino : hai (avete) ragione..  ma il cerchio nel mio disegno è  semplicemente la base della vite originale, con le sedi dei due prigionieri da 4 mm che la tengono (dovrebbero tenerla)  bloccata al carrino... (le stesse sedi di quei due prigionieri si intravedono anche sui bordi del "buco"  del carrino ove passa la vite......

Una roba oscena realizzata da un operaio cinese che nemmeno è stato buono di centrare i fori (infatti sono decentrati.....), e che giocoforza dovro' riprodurre anche sul pezzo nuovo......

[attachment=2745]


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - CARLINO - 12-23-2023

Trova un altro sistema , fai una sede per una chiavetta.


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - Jo3 - 12-26-2023

Prima sbozzatura fatta (a furia di togliere dei centesimi, purtroppo la tornitura presenta queste rigature sul pezzo........ probabilmente devo cambiare la placchetta di metallo duro sull' utensile, perchè consumata, oppure l'utensile appena sopra o sotto il centro (ecco perchè sto cambiando torretta).... boh?).
Il pezzo è stato sempre lubrificato con olio da taglio durante l'avanzamento.

[Immagine: 1223153814.jpg]


RE: Nuova torretta tornio (Grazie a Carlino) - SunTzu - 12-26-2023

Aspetta il parere di gente più esperta, ma credo il che il problema sia proprio togliere centesimi: se togli poco la placchetta non lavora in modo corretto e "gratta" la superficie, soprattutto su materiali ostici.
Di lá una volta un utente esperto ha scritto di fare sempre l'ultima passata fidandoti delle misure e del tornio e io cerco di fare così. Se hai una placchetta con raggio 02, dovresti cercare di togliere sempre almeno 2 decimi a passata, calcolandoti la profondità delle ultima passate per lasciarne una abbastanza profonda come ultima.