cnc e meccanica
Moltiplicatore di giri per fresatrice - Versione stampabile

+- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com)
+-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34)
+--- Forum: Meccanica tradizionale (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Forum: Questo l'ho fatto io (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=59)
+---- Discussione: Moltiplicatore di giri per fresatrice (/showthread.php?tid=440)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - gcrimi2004 - 02-07-2022

Qualche mese fa su Usinages ne hanno venduta una per 150 €. (vero che aveva il cono saldato ad elettrodo).
Comunque ne hanno vendute altre fra i 250 ed i 400 €
Ragazzi datevi da fare, scrivete almeno 40 messaggi e poi vi si aprirà un mondo attualmente  vietato.
C'è anche chi ne ha trovata una a 0,00 €, vedi il caso Crimi e quello Alfio.  Big Grin Big Grin

Li ci si sono aperti due possibilità, una aveva un cono integrato sconosciuto al donatore.
L'altra ha un proprietario innamorato della D'Andrea TA 120.
Una terza possibilità è trovare chi passa da lavorazione meccanica classica a CNC.

L'alternativa è fare come Silvano che se la vuole costruire... cercatevi quel topico, perché ci stanno delle soluzioni facili da realizzare.
Li c'è uno svedese o su di la che se n'e auto costruita una.

Oppure cercatevi una Narex, perché a parità di dimensioni, l'UPa ha una velocità d'avanzamento e la Narex sei.

Per chi ha problemi di ingombro, ci sono anche le UPA 1 8 diam. 25 mm)  ed le UPA 2.
In rete, c'era un vecchio brevetto, dove l'avanzamento trasversale, si attuava con un sistema a rotula, l'utensile cambia raggio per rotazione rispetto ad un punto fisso, ( credo sia l'antenata del sistema Tree , spiegato benissimo da Sbinf)
Un altro sistema è quello d'avere due ingranaggi ad assi paralleli, il conduttore il doppio del condotto ed il condotto che comanda la slitta dell'utensile (uno dentro l'altro, tipo riduttore epicicloidale.
Credo che adesso come adesso il sistema più semplice sia di azionare la vite del trasversale con un motorino step, o lineare brushless comandato in blutoot. (o come si scrive?)


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - leomonti - 02-07-2022

@Silvano: io ho una UPA3 da vendere, con cono integrale Iso30 e tutti o quasi gli accessori.


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - lelef - 02-07-2022

il giorno che trovo una dÁndrea a prezzo stracciatissimo la piglio per libidine e per usarla 2 volte, quindi forse mai.
A costo vari accessori e sbattimento usarli tanto vale buttar su un controllino.
Di tornio mi passa anche a far pezzi in manuale ma di fresa proprio manco per una spinata


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - CARLINO - 02-07-2022

Facendo pezzi strani (sul tornio non sarebbe possibile ) la uso abbastanza spesso , mi da grandi soddisfazioni....


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - Silvano - 02-07-2022

gcrimi2004

Credo che adesso come adesso il sistema più semplice sia di azionare la vite del trasversale con un motorino step, o lineare brushless comandato in blutoot. (o come si scrive?)
Sad Blush  esempio? esiste già qualcosa?

leomonti
ti scrivo in MP sperando di non andare contro il regolamento Angel


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - CARLINO - 02-07-2022

Non preoccuparti Silvano, l'esegesi degli scritti di Giuseppe è molto impegnativa.....a volte i messaggi sembrano la fedele trascrizione di pensieri in libertà.


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - Silvano - 02-07-2022

Smile
bene..... pensieri concretizzati Shy


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - gcrimi2004 - 02-07-2022

credo che le nuove d'Andrea siano fatte così,  nessun manettino per l'azionamento.
https://www.youtube.com/watch?v=FNDziMNxPWY

https://www.youtube.com/watch?v=1HWVkBRF808
Per questi tipi di lavorazioni, il movimento in raggio  della testa, deve essere interfacciata con un CNC.


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - lelef - 02-07-2022

viste ,esagerate!
A me l´idea di pilotare un asse in wireless non e´che mi galvanizza molto eh!


RE: Moltiplicatore di giri per fresatrice - CARLINO - 02-08-2022

Il vantaggio è che in caso di errore sei abbastanza lontano..... Big Grin