Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Altro Rosa in famiglia.
#1
Oggi Alfio si è portato a casa un Rosa, per un po di tempo sarà occupato a scrostarlo, lucidarlo ed imbellettarlo... Speriamo che ci faccia un report di quello che combinerà.
Sicuramente per adesso ha la schiena rotta.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#2
Ehhhhh, cavolo caricato su un Camioncino Porter eravamo in 3 ma che rendevano solo in 2 .
Invece nello scaricare eravamo in 4  con l'aiuto del cassone ribaltabile si è fatta molta meno fatica,
Poi il tutto è terminato a birra, prosecco, spritz   con salatini affettati patatine ecc.ecc................alla fine si era tutti un poco allegrotti ma felici.
Ora per sistemarlo devo trovare una soluzione per spostarlo e maneggiarlo comodamente  e senza fare fatiche .....che sollecitino  la mia ernia ......discale  
Non so se acquistare una Gruetta (capra)  oppure se costruirmi un ponte   provvisto di ruote per poi fissarci un paranco.
Che mi dite voi???'
Ciao.
   
   
Cita messaggio
#3
io ho una capretta , anzi caprona perchè è di dimensioni generose, per questi lavori è ottima......ci ho anche messo il banco del tornio nella macchina Big Grin
facendo questi lavori da solo avevo sempre un sacco di problemi a smontare rimontare spostare ecc ecc.
Cita messaggio
#4
"Un Rosa è per sempre !"   Rolleyes 

Felicitazioni ! Smile
Il  Padre  Eterno non ha mai creato uccelli "ad ala bassa" . . . . Rolleyes

Il decollo è facoltativo , l'atterraggio è obbligatorio ..... Smile

I cimiteri sono pieni di persone insostituibili ..... 
Cita messaggio
#5
(05-01-2023, 05:58 PM)andrerido Ha scritto: io ho una capretta , anzi caprona perchè è di dimensioni generose, per questi lavori è ottima......ci ho anche messo il banco del tornio nella macchina Big Grin
facendo questi lavori da solo avevo sempre un sacco di problemi a smontare rimontare spostare ecc ecc.

Il mio problema è che la capra occupa
Spazio quando non si usa e ne sono carente.
Quelle  smontabili mi sembrano un poco baracchine.
Cita messaggio
#6
eh si... io la lascio in una tettoia esterna.
Cita messaggio
#7
Complimenti Alfio , hai preso un ottimo trapano, mi sarebbe piaciuto vederlo da vicino ma adesso sono molto lontano...
Cita messaggio
#8
Dai che dopo in regalo per illo trapano, ti faro il pulsante d'arresto rapido.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#9
Il pulsante non è sufficiente ,bisogna rifare l'impianto con contattore e pulsanti di start/stop , in serie puoi mettere il funghetto di emergenza.
Cita messaggio
#10
Non sono stato chiaro:

Per limitare la profondità di foratura, il Rosa ha una barra filettata del 10x1 lunga 200 mm dove si avvitano due dadi zigrinati.
Ci vuole un mese di tempo abbondante per posizionare il limitatore di profondità.
Quello che ho fatto sul mio: 
a) una molletta con le guance filettate. (tuttora disponibile)
b) un pulsante di sgancio rapido, per far scorrere il limitatore di profondità sulla barra filettata.
https://www.youtube.com/watch?v=YKt7vCp37r0
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)