Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Magnete nell'impianto di raffreddamento moto
#1
Circa un mese fa ho acquistato uno scooter un po' anziano, un Piaggio Carnaby Cruiser 300. Mi piaceva e lo trovo davvero comodo, ma aveva tanti problemi che a poco a poco sto risolvendo. Tra le altre cose, l'impianto di raffreddamento presentava un tubo di ferro (!) che col tempo si é corroso andando ad inquinare tutto l'impianto. Ho effettuato un lavaggio tirando fuori gran parte dell'ossido, ma credo che qualcosa sia rimasta. A questo punto mi é venuto in mente di mettere una piccola calamita dentro la vaschetta di espansione del liquido per attrarre le particelle rimaste quando il motore é in funzione. Che ne pensate?
Naturalmente il tubo incriminato é stato sostituito con un pezzo di multistrato....
Cita messaggio
#2
L'ossido di ferro non è magnetico , la calamita servirebbe solo per eventuali particelle metalliche che è molto improbabile che siano nel circuito di raffreddamento : naturalmente questa modifica è indolore e puoi farla , accertati che la calamita non arrugginisca a sua volta perchè il rimedio sarebbe peggiore del male.... Smile
Cita messaggio
#3
Io farei un lavaggio approfondito del sistema e userei un liquido di raffreddamento che non contiene acqua, hai due vantaggi: 1 pulisci a fondo il sistema; 2 in caso di necessità non si surriscalda il motore. Rolleyes
Cita messaggio
#4
i radiatoristi recuperavano con bagni di bicarbonato, per quel che si puo´apro il circuito ,da una parte attacco la canna dell´acqua e dalláltra scarico, apro il rubinetto e lascio girare mezzora, e´ uno spreco d´acqua pero´ e´ efficace.
Nonn riciclatela per piante ecc il liquido affreddamento e´quasi un diserbante ed e´velenoso per gli animali se ingerito ,mortale per la taglia di un gatto
Cita messaggio
#5
Un Ossido si può chimicamente "ridurre" con un "riducente" ....; è quello che succede quando spalmi il FEROX sulla ruggine , che annerisce ....

Agenti "riducenti" sono numerosi ... il più banale è il succo di limone , oppure il Tannino ...

Qui comunque un buon lavaggio potrebbe essere risolutivo .

I liquidi per radiatori contengono Glicole Etilenico ; basta non ingerirlo (altrimenti succede come si è perso nel deserto e per disperazione ha dovuto bere il liquido del radiatore ..... Sad )

Che io sappia , i liquidi per radiatori sono di due tipi : quelli per motori in Alluminio e quelli per motori con basamento ferroso ....
Il  Padre  Eterno non ha mai creato uccelli "ad ala bassa" . . . . Rolleyes

Il decollo è facoltativo , l'atterraggio è obbligatorio ..... Smile

I cimiteri sono pieni di persone insostituibili ..... 
Cita messaggio
#6
Il lavaggio con la canna dell'acqua l'ho fatto.
Il liquido l'ho rimesso. Ci va quello rosso. Solo che funzionando il liquido si é un po' "arrugginito" di nuovo.
Cita messaggio
#7
Ergo il circuito non era pulito bene.
Se ci passi l'acido muriatico dovresti lustrarlo.
Però prova prima su di un pezzo di ferro arrugginito, dovrebbe venire nero e si lucida per spazzolatura. (del nero te ne può fresar di meno)
Ho, non l'ho mai sperimentato, ho sempre tolto la ruggine per elettrolisi.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#8
Sei sicuro che non ci sia qualche altra fonte di ruggine ? Magari un manicotto o un raccordo nascosto?
Cita messaggio
#9
Bepi l'acido muriatico, HCl, non va daccordo con quasi tutto e ama mangiare i metalli, alluminio, rame ecc. io lo eviterei Dodgy Rolleyes
Cita messaggio
#10
be´le tenute pompa acqua non gradiscono.
guarda quei motori sono al limite dell economia di prigionieri o bulloneria varia che entra in contatto sicuramente ce ne´ e un pochino te lo ritrovi, ci sono additivi protettivi ed anticorrosione ma non ne val la pena.
Son prodotti studiati per far traffico cittaadino pesante anche con molto caldo quindi pure se fiaccato l impianto funzionera´benissimo
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)