Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Set della sega a nastro
#11
Qui spiega meglio come saldare la lama.
https://www.youtube.com/watch?v=GBwr3oPJHcs
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#12
Se tutto va bene, comincio a saldare qualche lama.
Con due della seconda la HBM e tre della prima, la Fervi, mi faccio un po di lame di scorta
.
A parete i vari settaggi, attualmente ho problemi di ricalco ed ultimo non fusione del materiale.

a) problemi di ricalco: Uno dei morsetti è caricato a molla, quando i due lembi si fondono, la molla li spinge contro.
 l'allineamento delle lame si fa contro la parete in fondo della saldatrice o contro le due bordini frontali, nel primo caso, se il dorso della lama fa attrito contro la parete posteriore, il carrello non ricalca e la lama si fonde.  
Risoluzione: Metto dietro uno spessore (una molla piatta), in modo da lasciare una piccola distanza, allineo li due lembi contro di essa, prima di saldare  tolgo lo spessore, il piccolo spazio che resta dietro, permette alla molla di far scorrere l'elettrodo.

B) Problema di fusione lama, ( Non passaggio di corrente)
Sia le lame che i due elettrodi devono essere puliti, la lama si può carteggiare lievemente soprattutto la faccia che va contro l'elettrodo.
I due lembi devono essere a 90° e senza bave.
Per pulire l'elettrodo ho preso un pezzo di molla piatta e fissato sopra del nastro da carrozziere, che uso come limetta da unghie, per pulire gli elettrodi, ogni volta prima di saldare.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)