Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cucinare in mare
#1
Questa  fa parte del gioco. Big Grin

https://www.homemadetools.net/forum/cook...post232380

https://www.homemadetools.net/forum/gimb...post211024

Generalmente anche in estate, in queste situazioni, per proteggersi dalle scottature,. si lavora con cerata e stivali.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#2
io optavo per il classico paninazzo con tuma, capperi, olive e melanzane sott'olio
allora ero un ragazzo e il panino era un filone da un kg appena sfornato la mattina alle 5
poi quando andavo con le nasse per dessert gamberetti e aragostine crude (una delizia)
di caldo solo il caffè
e... se vuoi volare ricordati che devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Cita messaggio
#3
il video occulto non me lo guardo , solo per l`immagine mi vien da dire che e`una strunzata!

uso questo che e`una roba seria https://cobbglobal.com
per chi vuole ci sono anche i video
lo uso con la classica carbonella la base rimane fredda, non sporca nulla, e`rapidissimo, niente fumo che ti viene in faccia ,niente fiamme o calore esterno  che possa causare incendi.
 ci cucini per 4 persone in un giro e con un carico riesci a cucinare 2 volte di fila,  in 10 min e`caldo , in altri 5 o 10 a secoda di quel che fai cucini, poi  se proprio uno vuole e ,gia`fatto piu`volte  in piu`tempo ci cucini un pollo intero.
pesa e ingombra pochissimo ,per le gite in 4x4 o sulla barca e` ottimo ma, visto quanto e`pratico o veloce ha pure sostituito il barbeque in muratura di casa.
Tempo di finire di mangiare e`completamente freddo che lo si puo`riporre nella sacca da trasporto e si riparte
Cita messaggio
#4
E' un sistema molto pratico per cucinare cose semplici , gli italiani amano una cucina più complicata, non a caso questa azienda non ha rappresentanti in Italia : per traversate molto lunghe come quelle oceaniche bisogna avere qualche attrezzatura più complessa anche solo per avere pane fresco ma per navigazione costiera ci si può arrangiare , se proprio si ha esigenza di un pasto tradizionale ci sono moltissimi ristoranti accessibili con la barca ,anche per crimi sul lago di Como.
Cita messaggio
#5
Lelef anche io in barca uso il COBB
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)