Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tornio: Sistemi di protezione guide
#11
Toc...Toc    Smile

Carlo e Bruno avete visto quelle fatte sulla fresatrice mentre sul tornio ho protetto dai trucioli solo la zona di lavoro sotto utensile in modo che questi si depositano su un contenitore appositamente sagomato sul lato mandrino del trasversale, e che comunque permette le lavorazioni fin adiacenti al mandrino, solo nel caso di lavorazioni in cui si ha bisogno di fruttare tutto fino alle guide, viene rimosso

mentre per quello che riguarda la fresatrice, è stata carenata praticamente tutta con protezioni in lamiera inox 304 da 1 mm. di spessore
qui mi sono ispirato alla tecnica utilizzata per i centri di lavoro - ovvero composta da elementi sagomati e sovrapposi e scorrevoli fra di loro
ha richiesto una progettazione attenta in quanto tali elementi richiedono precisione di esecuzione dimensionale e delle successive pieghe per garantire scorrevolezza fra loro e avere il gioco fra le parti ridotto al minimo per far si di contenere anche il più piccolo truciolo

P.S
ovviamente di tanto in tanto rimuovo il tutto per una pulizia accurata delle guide, ma vi assicuro che nel normale uso la pulizia macchina è estremamente veloce e con poco sbattimento - altra cosa : niente bruciature date da trucioli roventi


Allegati Immagini
                       
Cita messaggio
#12
Mi ha incuriosito il pezzo fissato vicino alla morsa della fresatrice, se è un ferma pezzo perchè è così complesso ?
Cita messaggio
#13
per Carlo:  

Si è un ferma pezzo

è fatto in questo modo perchè sono partito da alcuni pezzi che avevo nel cassetto dei "miracoli" ( lo chiamo così perchè li metto le rimanenze di altri lavori, o smontaggi meccanici, e da li a  volte attingo qualcosa - penso che roba simile sia nei garage-laboratori di tutti  Smile)

la levetta blu:      era il bloccaggio di un mozzo ruota bici
l'asticella da diametro 8 mm:        era la prolunga di un vecchio alesametro 
di costruzione:        barretta brunita con asolatura e fori da 8mm.+ due nottolini di ottone per permettere posizionamenti diversi

la levetta serve a bloccare-sbloccare il fermo nella posizione voluta
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)