Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nastri di tela su misura
#1
https://www.youtube.com/watch?v=bTLBL7p-_4w
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#2
Ho smesso subito di vedere questo video appena ho scoperto che il tizio fa la giunzione a 90° e non in diagonale come fanno il 99% di coloro che fanno questo lavoro.
Cita messaggio
#3
Scusami, come riesci a fare la giunzione palella su una superficie dallo spessore di un foglio di tela?

P.S. Giunzione a palella  ( Nautica) i due pannelli vanno tagliati a fetta di salame in modo d'avere una superficie di giunzione larga da 10 a 12 volte lo spessore del pannello.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#4
Cosa impedisce un taglio a 45° e giunzione come quelle del video ? Oltre al vantaggio di una giunzione più lunga si evita che girando la tela affronti il pezzo da lisciare con tutta la giunzione contemporaneamente come succede con la giunzione a 90°. Elementare Watson.... Wink
Cita messaggio
#5
oltre il taglio che deve essere diagonale con la punta di inizio verso il senso di rotazione, la colla cianoacrilica non va per niente perchè è rigida e vetrosa, quando la tela ruota si sfalda e si frantuma, meglio il vinavil che è molto tenace ma morbido

https://www.youtube.com/watch?v=L-bpk3ju81Q
e... se vuoi volare ricordati che devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Cita messaggio
#6
e ,aggiungo si puo`mettere una fettuccia di tela sottile sotto la giunzione, bostik o vinavil, uso il bostik
la norton fa`colle e fettuccie specifiche, per me che faccio un nastro all`anno mi basta e avanza arraggiarmi con quel che ho.
Cita messaggio
#7
Quello di giuntare i nastri di tela è un argomento affrontato più volte in passato.
Personalmente non sono mai riuscito a risolvere il problema in modo soddisfacente, nel senso che non sono mai riuscito ad ottenere un incollaggio duraturo, ho provato diversi tipi di colla a freddo: vinavil, bostik o analoghe, cianoacrilato, epossidiche strutturali, poliuretaniche; in qualche caso gli incollaggi hanno resistito un paio di minuti ma in genere dopo pochi giri, al riscaldamento della giunzione la colla cedeva.
So che industrialmente i nastri vengono giuntati con colle a caldo simili a quelle che si utilizzano per l'incollaggio dei ferodi dei freni sulle ganasce; bisogna disporre di un fornetto termostatato perchè la giunzione va tenuta in pressione alla giusta temperatura per il tempo di catalizzazione della colla; non sono mai riuscito a reperire quella colla.
Cita messaggio
#8
Se è un prodotto per l'industria, magari un bidone da 200 lt lo si trova. Rolleyes Big Grin
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#9
ieri sera ho incontrato un mio vecchio compagno di scuola che è ebanista e produce mobili in stile siciliano, e fa anche i restauri di vecchi mobili siciliani.
mi sono ricordato di questo argomento e gli ho chiesto lumi.
mi ha detto che le ditte usano vari tipi di taglio e colle, ma tutte hanno la caratteristica che le fibre dei nastri sono trattate per permettere la vulcanizzazione.
cioè, a prescindere dal tipo di colla, tutti i nastri vengono vulcanizzati

io ho fatto un’ulteriore ricerca:
https://www.klingspor.it/archivio/giunzione-del-nastro
https://support.mirka.com/it_IT/settore-...dei-nastri
https://www.ctacalflex.it/la-produzione-...in-4-step/
e... se vuoi volare ricordati che devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)