Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Motore Rolls Royce Crecy
#21
Visto che si è parlato di Piaggio,
giusto oggi mi è capitato di leggere la storia dell'inventore della vespa, Corradino D'Ascanio.
Per farla breve è stato un pioniere dell'aviazione, ha fatto tanti studi sugli elicotteri conseguendo dei record mondiali, si è rovinato economicamente per costruire i vari prototipi, se solo lo stato fosse stato lungimirante e avesse finanziato i progetti ora l'italia potrebbe vantare il primato di avere avuto i primi elicotteri prodotti in serie.
Successivamente, grazie agli studi sugli elicotteri, ha brevettato l'elica a passo variabile, e di li ha avuto anche un ritorno economico.
A fine carriera gli è stato chiesto di progettare una moto per convertire la Piaggio alla produzione civile e da li è nata la vespa, un gran successo commerciale e di costume ma nessun primato tecnologico di rilievo.
Cita messaggio
#22
Il successo commerciale quasi mai si basa su primati tecnologici , soprattutto nel campo dei trasporti....
Cita messaggio
#23
mah col senno di poi certe genialate di risparmio si capiscono anni dopo.
Certo la Vespa non primeggiava in nulla ma era robusta e costava poco, le varie soluzioni le conoscete.
Forse quasi nessuno ricorda il ponte a omega della Fiat Panda, per puro cubo da ragazzino andai al salone di Torino, ero affascinato dai 4x4 che tanto stavan diventando di moda ,difatto c éra un padiglione solo per loro.
Gli inviti ce li diede un fornitore di mio padre ed entrammo nei giorni per la stampa evitando la ressa.
Be´girando capitai (per caso perche´non me ne fregava nulla) nello spazio di presentazione della Panda  c éram fior di personalita´ proprio a guardare una vetrina che spiegva il ponte a omega.
Un orrido tubo ritorto , prestazioni mediocri ma suoeriori ad altre soluzioni gia´in uso e con un´ abbattimento costi e  un áffidabilita´ eccellenti

Insomma la Lamborghini Miura molti anni prima fu presentata nuda e fu ammirata per la bellissima tecnica e tutti i grandi fecero a gara per vestirla, pero´di Panda se ne vendettero un po´di piu´...
Cita messaggio
#24
Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin 

Vuol dire che i "poveri" sono molto più numerosi dei "ricchi" ...... Confused
Il  Padre  Eterno non ha mai creato uccelli "ad ala bassa" . . . . Rolleyes

Il decollo è facoltativo , l'atterraggio è obbligatorio ..... Smile

I cimiteri sono pieni di persone insostituibili ..... 
Cita messaggio
#25
il Petrolini di noialtri  Big Grin

o anche con la Miura ci rimorchia chiunque ma nella Panda col lettone trasformabile ci tromba chiunque
Cita messaggio
#26
(11-18-2021, 01:46 PM)CARLINO Ha scritto: Se fosse stato sviluppato all'inizio , parallelamente al Merlin poteva raggiungere affidabilità ma il costo sarebbe stato proibitivo data la complessità : non so se avete visto in uno spaccato la miriade di ingranaggi necessaria per muovere i foderi in un 12 cilindri.... Poi i risultati erano eccezionali perchè con 15 cc di cilindrata ottenevano 1,7 HP, non oso pensare ai consumi di questi motori : è un peccato che nessuno dei prototipi sia sopravvissuto intero.

In effetti il motore con valvole a fodero era estremamente complesso.....

Una delle applicazioni fu il motore Napier Sabre , montato sui Tempest V della RAF : poi abbandonato dopo la 2GM per un piu tradizionale Bristol Centaurus a stella....

https://it.wikipedia.org/wiki/Napier_Sabre

[Immagine: hawker-tempest-v-alimentato-da-un-sabre-...j0frmr.jpg]
Gli errori e gli abbagli stanno nell'idea e nel progetto : la corretta strada, in chi ci è gia passato.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)