Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'affilatrice fatta in casa
a parte che andiamo fuori tema ,
ma mi incuriosisce il discorso.
Tolleranza h7 per diametri da 3 a 30, diametri che con la mia attrezzatura gestisco , sono comunque un paio di centesimi di tolleranza.
se io non metto nulla e i due piani non sono perfettamente paralleli nel punto di contatto può variare la misura, io non sono in grado di fare questa misura mi devo fidare della "precisione" del mio tornio, ma non credo che non possa essere oltre il centesimo.
Ora se io faccio tutto il meccanismo con le spine h7 comunque non riesco a scendere sotto questa precisione oltre il fatto che ogni lavorazione che faccio aggiunge un errore.
Idem per il sistema a 3 sfere, le sfere sono precise , ma se la distanza dei fori non è "precisa" vado fuori centro e la sfera che si appoggia li in mezzo non girando nel centro mi crea un errore

O c'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento ?

Ciao
Imer
Cita messaggio
Non sbagli , se la precisione che riesci ad ottenere con alcune lavorazioni è limitata, puoi avere un risultato finale ballerino perchè le misure che puoi misurare nell'ambito della tolleranza che riesci ad ottenere possono sommarsi o compensarsi : da questo deriva il mio parere , quando si può semplificare conviene sempre farlo , sempre che la semplificazione non porti ad un errore troppo grande. Nel caso in esame la rotazione di due superfici coassiali a contatto , una appartenente ad una vite , l'altra ad una barra guidata, purchè siano ortogonali all'asse trasmettono il moto rettilineo della vite in modo uniforme , senza oscillazioni rilevabili che rimangono inferiori al centesimo : se consideriamo i micron il discorso è diverso ma è fuori dalle nostre possibilità e dai nostri scopi.
Cita messaggio
OK,
dopo la digressione ho un punto fermo.
Oggi tornitura micrometro:
   
Praticamente finito.
mancano solo le tacche e la sede delle sfere che domani spero di fare.

Le tacche penso di rimandarle alla fine, cosi affronto il problema una volta sola.
Ho la CNC ma non ha il quarto asse forse è arrivato il momento di farlo, ma prima voglio finire l'affilatrice.

Una domanda a Carlino:
ho provato a montare le sfere........
per il momento oltre spararle ovunque non sono riuscito a metterle in sede, bisogna farsi un attrezzo o sei KāliCarlino? Big Grin Big Grin Big Grin

Ciao
Imer
Cita messaggio
Ci sono riuscito!
Avevo fatto la molla da 35.4 mm al posto di 25.4mm, tagliata la molla montato al secondo tentativo.
Adesso devo recuperare una decina di sfere sparate per la cantina

Ciao
Imer
Cita messaggio
la vecchiaia....
Cita messaggio
Mi meravigliavo infatti della difficoltà che incontravi, stavo per chiederti che carico aveva la molla, ma hai risolto prima : hai fatto pezzi molto belli, complimenti, vedrai che funzionerà alla grande.  Wink
Cita messaggio
Lavoro di oggi:

   

Assemblato il tutto, un po' di aggiustaggio e
funziona non è scorrevolissimo ma questo è l'inizio.

Errore di parallelismo tra le colonne sono attorno a 0.02 mm

Mi sono accorto solo ora che le colonne comprate tagliate sono più lunghe di 10 mm,
non penso che ne valga la pena di tagliarle.

Vedo che la tua affilatrice è bloccata su una tavola di legno,
Se dovessi trovare una pezzo di putrella a C dici che vale la pena di fissare li sopra l'affilatrice o il legno è più che sufficiente.

Noto che se svito la regolazione la colonna scorre senza problemi, ma se avvito si impunta e tenta a deformarsi , ma credo che questo sia dovuto
al fatto che non è fissata da nessuna parte.

Piccolo ragionamento :
il parallelismo delle colonne non influenza poi l'affilatura ma al limite crea solo problemi di scorrimento della colonna o sbaglio ?

Grazie per i complimenti ma aspetta che ho finito Big Grin , sono abilissimo a far cazzate.

Ciao
Imer
Cita messaggio
Il parallelismo delle guide non influenza l'affilatura, fa molto di più se sono sghembe : come ho scritto prima per evitare questo problema ho lavorato le sedi delle guide dopo aver unito i due pezzi e spianato la base. Poi ho fermato nel montaggio la guida fissa con due spine e questo mi ha permesso di fissare il tutto su un piano di legno: se non vuoi fermarla così ti conviene come base un piano rettificato.
Cita messaggio
invece di lavorare 'e venuto da me a criticare i miei lavori edili
Cita messaggio
Ahi, ahi, criticare il Tai Pan non è corretto, su un altro forum c'era il ban immediato..... Rolleyes
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)