Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'affilatrice fatta in casa
Domenica si riposa e ti sei mangiato anche il gelato.
Oggi sono in cantina a proseguire i lavori.
Cita messaggio
@Carlino

i pezzi 513 e 113 tondo rettificato va bene ?

foglio 23
devo fare il fermo della colonna ma la formula in basso a sinistra è sbagliata:
ØD + 2(OS) a mio avviso è Ød + 2(OS)

serve il diametro del fermo non della colonna

Ciao
Imer
Cita messaggio
Un po' di pazienza Imer, ho il computer con i disegni in avaria, lo sto riparando , fra qualche giorno ti potrò rispondere, a meno che mi posti l'illustrazione del pezzo sul foglio 23 e mi comunichi cosa sono i pezzi 513 e 113.
Cita messaggio
nessun problema, di lavoro ne ho ancora molto!
Dopo ti passo i disegni.

Grazie per la tua pazienza
Cita messaggio
Era saltata la RAM , ordinate le schede dovrebbero arrivare domani, penso di essere operativo dopodomani se va tutto liscio.
Cita messaggio
ecco le due tavole:

mi correggo per me e' solo 2(OS) in basso a sinistra

   

   
Cita messaggio
(05-20-2024, 08:18 AM)CARLINO Ha scritto: Ahi, ahi, criticare il Tai Pan non è corretto, su un altro forum c'era il ban immediato..... Rolleyes

tutto sommato il gelato l'ha pagato lui...
Cita messaggio
Allora è salvo.... Big Grin

@ Imer: tondo rettificato va bene per i pezzi 513 e 113. Per quanto riguarda la costruzione degli split-cotter ho ignorato il sistema suggerito, ho proceduto cosi : ho preso una barra di ottone del diametro del foro e sulla fresatrice ho praticato una fresatura con la testina regolata al diametro della colonna di profondità opportuna ( dipende dalla distanza dei due assi , quello della barra guida e quello del foro fatto per accogliere lo split-cotter.) Dopo ho praticato un foro a misura del diametro della vite fino a metà della fresatura ed ho proseguito per l'altra metà con il diametro per filettare : poi tre tagli , uno al centro per dividere i due componenti e gli altri due per regolare la lunghezza degli stessi. Il sistema permette di non perdere tanto tempo , rimane però dedicato per ogni foro a meno di non avere sempre la stessa distanza tra i due assi sghembi, cosa abbastanza complicata e non necessaria.
Cita messaggio
Si chiarissimo.
pensavo anch'io di fare qualcosa di simile, ma usando il tornio.
domani mi arriva l'ottone e faccio qualche esperimento.
Cita messaggio
il componente  in ghisa 112 te lo posso dare, ho qualcosa di simile col buco di 25 mm, domani lo cerco, per vedere se alesandolo a 30 mm non interferisca col il buco più piccolo.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)