Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'affilatrice fatta in casa
Anche usando il tornio va bene , basta avere un utensile regolabile sul diametro.

Questo è un esempio di split cotter ottenuto con il procedimento che ti ho descritto :

   
Cita messaggio
Grazie ancora per le informazioni.

@gcrimi arrivi in ritardo, è stato il lavoro di ieri.... tirato fuori dal pieno.

che tra l'altro non mi è chiaro l'utilizzo.

Uno spilt cotter l'ho fatto, blocca bene ma per l'apertura ha bisogno di un aiuto (martello), deve esserci un problema di aggiustaggio. 

Adesso devo tagliare il prato con queste piogge sono alla foresta amazzonica, tra l'altro sto ospitando un riccio e mi rende il taglio ancora più' complicato.


   

Non faccio nomi. ma qualcuno a cui ho offerto il gelato lo vuole mangiare.
Cita messaggio
Seguo la meteo del nord , dovreste tutti pensare seriamente ad anfibi e sommergibili.... Martello per allentare uno split? assurdo , ci deve essere qualcosa che non va , ingrassa tutte le superfici tranne quelle di tenuta.
Cita messaggio
Ciao a tutti,
Anche questo fine settimana un paio di pezzi sono fatti.
200 e 112 , un lavoraccio perché prima mi devo fare la "fusione" e poi lavorarla.
Il collare 112 non so per quale motivo al posto di farlo di 6/7 mm di spessore l'ho fatto da 3 mm ma non credo che crei problemi.

   

Adesso devo fare il pezzo porta albero rettifica mi dovrebbero portare della lamiera da 5 mm di spessore credo che sia sufficiente che dite ?

Materiale per : albero e porta albero ci sono , mancano ancora i cuscinetti e le molle a tazza per compensare le dilatazioni.

qualcuno sa dove posso comprare delle molette abrasive da dremel per rendere presentabili le saldature che ho fatto.

@ Carlino
Guardando avanti ho notato il pezzo 517 la foratura deve essere fatta assieme al pezzo 500 per avere l'altezza corretta della contropunta o sbaglio ?
In questi casi dovrebbero dare la corrispondenza di quota.

Ciao
Cita messaggio
Non credo che debba essere fatta insieme , il pezzo 517 è ben quotato , poi una scelta va fatta anche in base alle possibilità operative di ciascuno.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)