Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazioli Dania 175
#31
Una volta c'era la figura dell'aggiustatore meccanico, che con un colpo di lima risolveva il problema. Rolleyes
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#32
Rifare il dente ad una chiave a settore è un compito elementare da istituto tecnico ( se ancora si insegna a maneggiare una lima...)
Cita messaggio
#33
Stasera ho provato ad avviare il mio tornio per la prima volta, dania 175.
ma l'inverter riportava sempre un errore, allora ho testato la continuità sulle fasi, e sulla prima fase non c'è continuità, mentre le altre due si.
Si è bruciato un avvolgimento? Il motore è un 3kw marelli a 1440 giri.
Un'altra domanda di cui ho un dubbio, il tornio ha la scatola norton, il cambio è strettamente legato al numero di giri del motore? nel caso dovessi sostituirlo, deve essere per forza 1440?
Grazie a chi mi risponderà, che tristezza.
Cita messaggio
#34
si e`vincoloto ai giri motore precisando la norton dipende dal cambio ed il cambio vabbe`dal motore.
1400 ..1450 insomma un 4 poli , se cambia di poco non cambia nulla, il mio portato a monofase ma con gli stessi identici giri del trifase per fare un esempio dove e`marcato 250 giri di volata in verita`ne fa`290 quindi manco di serie e`veritiero.
Cambia nulla perche se filetti o se tornisci comunque sia gli avanzamenti son relativi alla vel del fuso
Cita messaggio
#35
Mi sembra che il numero di giri, dipenda dal numero di avvolgimenti del motore.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#36
Ma l' hai collegato a triangolo ? Altrimenti mica funziona se hai un inverter 220 mono 220 trifase. I giri sono legati solo ai giri delle tabelle. Se mettessi per esempio un 1350 avresti sballati i giri mandrino ma le filettature verrebbero giuste perche' rapportate meccanicamente da ingranaggi
Cita messaggio
#37
Qui il problema principale è che il motore non funziona : ti conviene smontarlo ( il motore ) e controllare che non ci sia un filo interno staccato.
Cita messaggio
#38
dopo faccio altre misure, comunque tirare fuori quel mostro di motore non è una cosa semplicissima. dopo vi faccio qualche foto
Cita messaggio
#39
Se per caso ti serve una mano, fammi un fischio, vengo giù col carrello.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#40
allora la morsettiera risulta così disposta
U2 W2 V2

U1 V1 W1

Misurazioni
U2-U1 = 8 Ohm
U2-V1 e U2-W1 = 0
W2-W1 = 8 Ohm
W2-U1 e W2-V1 = 0
V2-V1 = 8 Ohm
V2-U1 e V2-W1= 0
( le etichette U-W-V sono a caso, le ho viste da una foto)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)