Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Grazioli Dania 175
#41
E allora il motore e' buono, o e' collegato a stella o e' un doppia velocita' non convertibile stella triangolo. Se puoi metti una foto
Cita messaggio
#42
Allora il motore è a posto : per avere il triangolo devi unire U2 con W1, V1 con W2, V2 con U1, i morsetti dove applicare la tensione saranno indifferentemente V1 ,U1 ,W1 o i morsetti 2.
Cita messaggio
#43
risolto riordinando i morsetti. ora è tutto ok lato elettrico, però sembra che il mandrino gira storto.
poi sento Pippo e vediamo come risolvere anche questa
Cita messaggio
#44
Smonta il mandrino e verifica se il fuso gira dritto, è la cosa più importante , un mandrino fuori centro di solito si risolve e se non fosse possibile si cambia il mandrino .
Cita messaggio
#45
Dal Binda il mandrino girava diritto , lo posso testimoniare.
Il resto lo deve risolvere il ragazzo.

Come dicono i genovesi: --l' esperienza è la somma delle prese in cul*--
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#46
Allora brutte notizie, il mandrino non va bene. Con le griffe dritte porta 3/10, mentre con le griffe rovesce 5-6/10.
Ho già pulito l'innesto L0, c'era della limatura. Onestamente non so che fare.
Accetto consigli su come procedere.
Cita messaggio
#47
Prima segui il consiglio di Carlino: controlla il fuso che giri diritto: se è si, ci si concentra sulla flangia (si può sfacciare e tornire in sito e poi sul mandrino: si può convincere e/o costringere con sonore martellate.
Poi:
Sulle rovesce hai usato la spina da 22 ?
Perché se si, non stai usando le griffe in modo giusto, il pezzo va sempre preso sui tre scalini interni delle griffe.
Ti serve un cilindro dal diametro lievemente più grande di quello che si riesce a chiudere sui tre gradini interni. (lo sfacci e lo tornisci con le griffe da esterno), lo giri e misuri sulla parte lavorata.
Ricordati :
 In tornitura di non uscire mai di 2,5 volte lo spessore serrato dalle griffe (serio problema di sicurezza)
Mario Pinto docet.

Altra cosa importante che consiglia Ser Mario Pinto, é di non chiudere pezzi grandi usando  pochi filetti delle griffe. ( mi sembra minimo tre)
Le estensioni  massime di sicurezza, vanno segnate  sui fianchi delle  griffe
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#48
Ho capito che è successo, quando ho cambiato il tornio, ho preso flangia e mandrino da un altro dania. È un miracolo che gira in 3/10 sulle dritte. Bisogna ritornare la flangia.
Cita messaggio
#49
Lo hai cambiato perchè anche quello girava storto ? Se così fosse, fai il controllo sul fuso.
Cita messaggio
#50
no, l'ho cambiato perchè aveva le griffe distrutte, allora abbiamo scambiato flangia e mandrino con il gemello.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)