Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fresatrice Aciera
(07-16-2021, 02:54 PM)Alfio Ha scritto: Ciao , 
per quanto riguarda il mio caso attualmente ho  un la fornitura da 3Kw   monofase  con Enel Maggior Tutela , trasformando la stessa  potenza in Trifase  il costo per quanto riguarda la sostituzione del contatore da parte del fornitore ammonta a 54€.
Il problema che ho riscontrato con enel è che per cambiare la tensione devo portare fuori sia il mio contatore che quello di mio figlio, volendo guardare  è conveniente  perché 
facendo domanda per lo spostamento  del  contatore i costi superano  i 200€ cadauno, mentre nel mio caso pago solo le spese del cambio contatore perché a detta del tecnico enel  hanno l'ordine per ogni intervento di spostare all'esterno il contatore .

Se avete lo stesso mio fornitore  entrate qui registratevi e  cliccate su il mio contratto e da lì potete fare il preventivo per cambio tensione od aumento potenza: 
servizioelettriconazionale.it
Per quanto riguarda le spese a valle del contatore  io mi sono rivolto ad un elettricista quindi presumo che i costi saranno superiori rispetto a chi ha un amico che è in grado di farlo.
Seguiranno aggiornamenti
Ciao

[b]CARLINO[/b] [Immagine: buddy_offline.png]
operaj
[Immagine: star.png][Immagine: star.png]

Messaggi: 778
Discussioni: 13
Registrato: Mar 2021


#100
07-16-2021, 07:16 PM

Se mi invierai il preventivo dell'elettricista (anche in mp ) sono in grado di controllare se ti ha fatto un prezzo onesto. Ops , non puoi in mp , dimentico sempre di chiedere al Tai Pan perchè non si possono associare allegati all'mp.....




Ciao a tutti rieccomi dopo un poco di relax.
Ho sentito elettricista amico di mio fratello e mi ha chiesto 250€ di materiale e 100/150€ mano d'opera.
Nel materiale c'è da considerare anche 20mt di cavo trifase (5€ +iva di listino)per esterno dal contatore al quadro predisposto per 6kw anche se continuerò per ora ad usare 3kw
12mt di cavo trifase dal quadro alla macchina 
Canaline  e magnetotermico .
La presa l'ho già io.
Vanno bene i prezzi Carlino?
Cita messaggio
Direi che sono buoni, per essere più preciso dovrei avere l'elenco del materiale : comunque una volta portata al quadro interno la trifase sviluppare l'impianto man mano che ti serve è semplice. Invece del cavo trifase fino alla macchina fai predisporre una tubazione sul muro con cassetta finale , da questa puoi successivamente far partire altre linee che ti serviranno anche monofase.
Cita messaggio
Ciao Carlino.
Cosa.intendi per cassetta finale?
Tipo, immagine?

Grazie
Cita messaggio
Intendo una cassetta da cui deriverai la presa ma che può farti continuare l'impianto come desideri . Domani se mi ricordo farò un paio di foto al mio impianto per farti vedere come svilupparlo secondo il bisogno.

   
Cita messaggio
Ahhh sì capito.
Siccome probabilmente lo farò io ,In poche parole ora arrivo lì con le tre fasi terra e neutro poi da lì per eventuali altri collegamenti faccio della derivazione coi morsetti.faccio partire ciò che voglio.
Esatto?
Cita messaggio
Esattissimo . Per non usare cavi troppo grossi ho usato dalla cassetta di derivazione fili di sezione 1,5 mm ma ho fatto un anello intorno al locale così da raddoppiare la sezione.
Cita messaggio
Mhhh non l'ho capita quella dell'anello attorno al locale per raddoppiare la sezione
Cita messaggio
Mi sembra ovvio la corrente arriva in ogni cassetta da due parti....quindi i conduttori sono in parallelo, la sezione raddoppia. Ti posto qualche foto del mio impianto così puoi ispirarti.
Esempi di presa doppia , trifase e monofase :

   

   

Esempio di presa solo monofase :

   

e questa è una cassetta senza derivazione che conviene mettere in posti dove potrebbe essere necessario avere una prea : basta nel passare i fili creare un lasco in modo da poter derivare se necessario con comodità tagliando e inserendo i morsetti :

   
Cita messaggio
Ottimo impianto ..... Shy 

Per la mia infima esperienza , direi che il numero delle prese non basta mai ....... Confused
Il  Padre  Eterno non ha mai creato uccelli "ad ala bassa" . . . . Rolleyes

Il decollo è facoltativo , l'atterraggio è obbligatorio ..... Smile

I cimiteri sono pieni di persone insostituibili ..... 
Cita messaggio
Carlo,1,5x2=3 ma devi fare un anello,in pratica il doppio della lunghezza interna per non usare un 4?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)