Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Semplice modifica sui quadranti degli indicatori di filettatura.
#1
https://www.youtube.com/watch?v=JxUCqRF6D8M&t=339s
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#2
Mi sembra che si costruisca un indicatore della posizione della madrevite , non una modifica.....
Cita messaggio
#3
Illo dice: 
Il quadrante dell' indicatore fornito dalla casa ha tre scale, quando filetto mi vanno in pappa gli occhi, ho deciso di farmi un' indicatore con tre scale separate (uno per ogni ingranaggio) , in modo d'avere poche barrette da seguire.
--Chistu capii iò.--
(per i diversamente siculi: --Questo ho capito io--)
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#4
Il mio ne ha una sola e anche le altre che ho visto in giro....
Cita messaggio
#5
Non ho ancora capito come funziona ..... Dodgy Huh
Il  Padre  Eterno non ha mai creato uccelli "ad ala bassa" . . . . Rolleyes

Il decollo è facoltativo , l'atterraggio è obbligatorio ..... Smile

I cimiteri sono pieni di persone insostituibili ..... 
Cita messaggio
#6
Si usa solo quando per tornare indietro col carro, si sgancia la chiocciola dalla madrevite.
Se il filetto che si fa è multiplo del passo della madrevite, ovunque ci si aggancia, l'utensile ritorna sul filetto, nel caso contrario, bisogna aspettare che la madrevite girando si sincronizza col filetto in lavorazione.
Su quell'attrezzo, bisogna aspettare che una o più tacche si sovra pongono all'indice  per mettere in fase l'operazione di filettatura.
Ci sono delle tabelle da consultare date dalla casa costruttrice del tornio.
Se invece non si sgancia mai la madrevite, non si usa quello strumento.

Sul lavoro c'è un tornio comandato da un'inverter, ciò permette di filettare alla minima velocità , soprattutto se si va verso uno spallamento e di aumentarla quando si ritorna indietro
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#7
Per il Dr MSD
https://www.youtube.com/watch?v=jbRcs_Hhtuw
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.

Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Cita messaggio
#8
Come si può vedere non servono tante tacche e diverse scale : è un sistema molto utile, lo uso nel fare filettature molto lunghe , lo sgancio permette di riportare indietro il carro velocemente.

Funziona anche se fermi la madrevite per non correre il rischio di sbagliare innestandola a volo.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)