Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Martello anti rimbalzo fluidodinamico
#10
Nei tuoi calcoli manca la velocità , magari anche angolare , perchè è essenziale per calcolare l'energia cinetica del colpo : poi bisogna considerare l'elasticità dei due materiali, superata la quale c'è una deformazione che non gioca a favore del rimbalzo. Dal momento che quando martelliamo un oggetto vogliamo ottenere un risultato che non sia solo un rimbalzo dell'utensile , ma un lavoro di deformazione o di allargamento se c'è una penetrazione (es. chiodo), c'è da chiederci quando vediamo il martello rimbalzare in alto se non abbiamo dato un colpo con energia insufficiente. A riprova di quanto affermo prova a martellare un pezzo di acciaio ( materiale dotato di una notevole elasticità) con martelli di masse diverse ma vibrando il colpo alla stessa velocità : vedrai che alla crescita della massa decrescerà l'altezza del rimbalzo perchè l'entità della deformazione sarà maggiore.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Martello anti rimbalzo fluidodinamico - da CARLINO - 05-06-2021, 09:13 AM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)