Messaggi: 5,638
Discussioni: 1,213
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
0
Ma una volta, con le vinacce non si facevano le grappe?
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.
Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Messaggi: 5,638
Discussioni: 1,213
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
0
09-03-2023, 02:31 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2023, 02:31 PM da gcrimi2004.)
Come confessò l'oste sul letto di morte:
-- Figli miei dovete sapere che, il vino si può fare anche con l'uva!--
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.
Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Messaggi: 5,895
Discussioni: 71
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
0
Indubbiamente le vinacce contengono una parte vinificabile ma non credo che il risultato sia un buon prodotto , ricco di sapore ma anche di molto tannino e di grado alcolico molto modesto : la grappa si fa con le vinacce ma dopo la fermentazione si distillano e quindi si concentra l'alcool.
Messaggi: 5,638
Discussioni: 1,213
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
0
In Sicilia si faceva un rosso , vutatu arreti (voltato indietro), si metteva il mosto con le vinacce, veniva molto scuro ed aspro per il tannino. rilasciato dai tralci
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.
Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)