Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 90
» Ultimo utente: omar1976
» Discussioni del forum: 1,432
» Messaggi del forum: 19,435

Statistiche dettagliate

Ultime discussioni
Salvafilo
Forum: Affilatura
Ultimo messaggio di: brunart
1 ora fa
» Risposte: 7
» Visite: 41
Pantografo Deckel KF 12
Forum: altre MU
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
8 ore fa
» Risposte: 32
» Visite: 2,111
Consigli cinghie trasmiss...
Forum: se lo sai,rispondi
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
8 ore fa
» Risposte: 25
» Visite: 463
Manuale di saldatura ad e...
Forum: Manuali e documentazione
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
Oggi, 12:54 AM
» Risposte: 0
» Visite: 10
Piani per tavolo di salda...
Forum: Metallurgia
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
Oggi, 12:44 AM
» Risposte: 0
» Visite: 15
Archipendolo-richiesta la...
Forum: Mercatino meccanica
Ultimo messaggio di: Imer
Ieri, 05:57 PM
» Risposte: 12
» Visite: 136
La mia nuova ( futura ) o...
Forum: Accessori e materiali
Ultimo messaggio di: MDS
06-04-2024, 10:32 AM
» Risposte: 71
» Visite: 2,151
Elettroerosione a tuffo c...
Forum: Segnalazioni da altri siti
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
06-03-2024, 02:29 AM
» Risposte: 0
» Visite: 24
Cartella Multifix tipo B
Forum: Tornio
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
06-03-2024, 02:18 AM
» Risposte: 4
» Visite: 99
Riparare una rivettatrice
Forum: Migliorie e restauri
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
06-02-2024, 07:36 PM
» Risposte: 0
» Visite: 18

 
  Come fare un disco divisore
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 08:18 AM - Forum: Fresa - Risposte (21)

https://www.homemadetools.net/forum/how-...post178712

Stampa questo articolo

  Da semi Norton a Norton
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 08:06 AM - Forum: Tornio - Risposte (5)

Buona visione
https://www.homemadetools.net/forum/home...post142966

Stampa questo articolo

  Grazie Zavide
Inviato da: mgd966 - 04-09-2021, 07:42 AM - Forum: Questo l'ho fatto io - Risposte (11)

Ho acquistato una Dacia Logan usata e l'unica chiave con radiocomando era disastrata,pulsantini e micro rotti.
Purtroppo molta della mia attrezzatura e' bloccata in Fuffaland mentre altre cose acquistate sono giacenti da mesi e mesi presso i venditori causa Covid e impossibilita' di viaggiare per il ritiro.
Anche il Myford opzionato piu' di un anno fa e' bloccato in Veneto.
Che fare? Per fortuna il noto maestro di saponeria applicata Mr.Zavide ha accettato di aiutarmi e mi ha ricondizionato la chiave che ora e' "pari al nuovo"
Grazie Zavide                    

Stampa questo articolo

  gli effetti del vino.
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 12:57 AM - Forum: Cantina e Cucina - Risposte (6)

https://www.youtube.com/watch?v=-IwCUWFSfhw

Stampa questo articolo

  Taratura orologio da tavolo
Inviato da: MDS - 04-08-2021, 07:23 PM - Forum: Legno ed altro - Risposte (9)

Poco tempo fa ho recuperato questo orologio da tavolo ; finchè l'ho tenuto sul banco di officina , mostrava un'ottima precisione ; adesso l'ho appoggiato su una mensola in taverna e perde minuti al giorno .

Trattandosi di un orologio a pendolo , immagino che debba essere accuratamente livellato  (cosa non del tutto facile per la deformazione della parte "legnosa"....)
Lo ho anche attentamente auscultato per cogliere asimmetrie di oscillazione ... Rolleyes

Mi sono ben guardato da mettere mano al nottolino di regolazione della massa del pendolo .

Accetto consigli dagli esperti ... Angel



Allegati Anteprime
   
Stampa questo articolo

  Centralina per pressa idraulica
Inviato da: CARLINO - 04-07-2021, 06:04 PM - Forum: altre MU - Risposte (110)

L'anno scorso il mio dirimpettaio di lago, gionp, mi telefonò per dirmi che stava per buttare una centralina idraulica giacente da decenni in un suo locale : a questo punto scatta l'anima saponara comune a tanti di noi e sono andata a prenderla. Con molta pazienza nel corso di molti mesi l'ho smontata per vedere in che stato era ( ci ho lavorato ogni tanto ) e non avendo idea del circuito idraulico originario ho studiato per adattarla alla mia pressa che attualmente funziona con pompa a mano. Dopo aver constatato l'ottimo stato di ogni componente ho domandato ragione di ciò al mio amico che mi ha detto che l'impianto aveva lavorato un paio di anni soltanto nel 1985: ha anche risolto il mistero del motore trifase collegato a triangolo spiegandomi che a quell'epoca in zona era presente la 220 V trifase.
Dopo aver elencato i componenti di questo mini impianto ho buttato giù uno schema adatto all'uso della centralina per azionare la pressa:

   

Ho montato di conseguenza i componenti a disposizione :

   

Questo è il coperchio che va completato con la pompa ed il motore :

   

   

Va montato sulla vasca che ho dotato di rotelle per spostarla con comodità :

   


Ho approntato anche l'impianto elettrico che azionerà il motore e l'elettrovalvola per la discesa del cilindro azionato da un pedale :

   

Metterò altre foto con i progressi dell'impianto.

Stampa questo articolo

  Apparecchiature supplementari per fresatrice
Inviato da: libero - 04-07-2021, 08:48 AM - Forum: Fresa - Risposte (18)

Spero sia la sezione giusta per postare dei filmati riguardanti lavorazioni con fresatrice .
Filmato youtube di testa bridgeport per la realizzazione di impronte sferiche con l'aiuto di una tavola rotante :
https://www.youtube.com/watch?v=mczqZcO3o5U
Filmato per eseguire raggiature con fresatrice senza l'ausilio di una tavola rotante :
https://www.youtube.com/watch?v=KOl5oDhfzR4
Filmato con fly cutter regolabile mentre l'utensile gira :
https://www.youtube.com/watch?v=F-n26z3V8mY
I sottotitoli si possono tradurre in italiano .
Buona visione .

Stampa questo articolo

  Come divaricare carter motore
Inviato da: Piccio - 04-07-2021, 08:21 AM - Forum: Moto e motori - Risposte (8)

Fin da ragazzino ho sempre avuto a che fare con bielle e pistoni.  Smile
Dai mitici 50'ntini Minarelli ai motori di vespe e scooter, per salire un pò ai motori giapponesi di Honda e Yamaha.
Allinizio, una volta tolta tutta la bulloneria che li teneva chiusi, andavo direttamente di martello sui rispettivi alberi... e non vi dico con quali conseguenze... Blush
Poi sono passato a mazzuoli in plastica e rame migliorando notevolmente. Big Grin
Alla fine mi ha semore infastidito andare a battere sopra organi sensibili... e mi sono creato questo divarivatore universale.
Quà lo si vede in azione durante l'apertura del motore della mia Honda CR 250 per rottura dell'ingranaggio cambio.
Funziona come un normale estrattore: il perno a vite con centrino centrato sull'albero motore, e le 4 piastre regolabili bloccate nei 4 fori filettati più vicini.
Basta avvitare e si apre progressivamente senza batti e ribatti.
Stessa cosa, funziona in fase di richiusura, basta togliere la vite centrale e sostituirla con un tirante che va ad avvitarsi sul filetto dell'albero motore.



Allegati Anteprime
           
Stampa questo articolo

  Nuovo utente!
Inviato da: umbez - 04-06-2021, 08:03 PM - Forum: Presentazioni - Risposte (8)

Ciao mi presento, sono Umbe, qualcuno mi conosce qualcuno mi conoscerà!
Di professione sono un informatico, ma con passione per meccanica ed elettronica.
ho tornio e fresatrice e mi piace truciolare, ultimamente non ho tantissimo tempo da dedicare poichè in famiglia è passata la cicogna da pochi giorni!
Un Saluto a tutti!

Stampa questo articolo

  maschi M12 +7/16w
Inviato da: andrerido - 04-06-2021, 07:35 PM - Forum: Mercatino meccanica - Nessuna risposta

vendo set maschi nuovi 
M12 * 1.75  euro 15
7/16 w euro 10 (disponibili 4 scatole)
annuncio solo su questo sito
posso spedire
pagamento bonifico, paypal, scambio a mano



Allegati Anteprime
       
Stampa questo articolo